Per chi:
- Ha passione per l’informatica;
- Pensa che le infrastrutture delle telecomunicazioni sono uno strumento di competizione per il sistema Paese;
- Vuole stare al centro dell’innovazione tecnologica.
- È interessato alle telecomunicazioni (analogiche e digitali) e ai vari mezzi trasmessivi;
Imparerai a:
- Valutare mezzi elettronici e di telecomunicazione in base alle caratteristiche funzionali;
- Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti;
- Collaborare, con un approccio integrato, all’ideazione, allo sviluppo e alla gestione di dispositivi e strumenti informatici e sistemi di telecomunicazioni;
- Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.
Dopo il diploma
Il diplomato nell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni potrà avere accesso a ruoli aziendali nei seguenti settori:
- Tecnico di centro supervisione e controllo reti,
- Tecnico informatico,
- Database administrator,
- TLC Consultant,
- Project manager,
- Security auditor,
- Ecc…
ARTICOLAZIONE INFORMATICA | 1°ANNO | 2°ANNO | 3°ANNO | 4°ANNO | 5°ANNO |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura italiana | x | x | x | x | x |
Lingua inglese | x | x | x | x | x |
Storia | x | x | x | x | x |
Matematica | x | x | x | x | x |
Diritto ed economia | x | x | |||
Scienze integrate (scienze della Terra e Biologia) | x | x | |||
Scienze integrate (Fisica) | x | X | |||
Scienze integrate (Chimica) | X | x | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | x | x | |||
Tecnologie informatiche | x | ||||
scienze e tecnologie applicate | x | ||||
complementi di matematica | x | x | |||
Sistemi e reti | x | x | x | ||
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni | x | x | x | ||
gestione progetto, organizzazione d'impresa | x | ||||
Informatica | x | x | x | ||
Telecomunicazioni | x | x | |||
Scienze Motorie e Sportive | x | x | x | x | x |
ARTICOLAZIONE TELECOMUNICAZIONI | 1°ANNO | 2°ANNO | 3°ANNO | 4°ANNO | 5°ANNO |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura italiana | x | x | x | x | x |
Lingua inglese | x | x | x | x | x |
Storia | x | x | x | x | x |
Matematica | x | x | x | x | x |
Diritto ed economia | x | x | |||
Scienze integrate (scienze della Terra e Biologia) | x | x | |||
Scienze integrate (Fisica) | x | X | |||
Scienze integrate (Chimica) | X | x | |||
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica | x | x | |||
Tecnologie informatiche | x | ||||
Scienze e tecnologie applicate | x | ||||
Complementi di matematica | x | x | |||
Sistemi e reti | x | x | x | ||
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni | x | x | x | ||
Gestione progetto, organizzazione d'impresa | x | ||||
Informatica | x | x | |||
Telecomunicazioni | x | x | X | ||
Scienze Motorie e Sportive | x | x | x | x | x |
I corsi del Centro Studi Raffaello, specialista nel recupero anni scolastici e preparazione esami universitari, sono rivolti sia ai ragazzi in età scolare che agli adulti. Permettono di recuperare gli anni persi e di arrivare in tempi brevi al Diploma di Maturità: è possibile ottenere il DIPLOMA anche IN UN ANNO.
Il percorso didattico verrà studiato e programmato in base all’età dell’allievo, al suo curriculum scolastico, alle sue attitudini e ai suoi impegni.