Per chi:
- Vuole cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi;
- Vuole acquisire la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane.
- È interessato al senso della condizione umana, della convivenza e della organizzazione sociale;
- Vuole comprendere i caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l’uomo dispone(fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale;
Imparerai a:
- individuare le categorie antropologiche e sociali utili per la comprensione e classificazione dei fenomeni culturali;
- sviluppare la capacità di misurare, con l’ausilio di adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali indispensabili alla verifica empirica dei principi teorici;
- sviluppare competenze comunicative in due lingue straniere(Inglese/Spagnolo -Inglese/Francese) favorendo la conoscenza dell’identità storica e culturale di civiltà diverse;
Dopo il diploma
Il diplomato nell’indirizzo Liceo delle scienze umane opzione economico sociale potrà avere accesso a:
- sbocchi lavorativi sia in ambito culturale, artistico, turistico, che in ambito economico-sociale
- Ai concorsi per le carriere di concetto nella amministrazione pubblica;
- Accesso a tutte le facoltà universitarie.
CLASSI | 1°ANNO | 2°ANNO | 3°ANNO | 4°ANNO | 5°ANNO |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | X | X | X | X | X |
Lingua e cultura straniera 1 | X | X | X | X | X |
Lingua e cultura straniera 2 | X | X | X | X | X |
Geografia | X | X | |||
Storia | X | X | X | ||
Filosofia | X | X | X | ||
Scienze umane | X | X | X | X | X |
Diritto ed Economia Politica | X | X | X | X | X |
Matematica | X | X | X | X | X |
Fisica | X | X | X | ||
Scienze naturali | X | X | |||
Storia dell'arte | X | X | X | ||
Scienze motorie e sportive | X | X | X | X | X |
I corsi del Centro Studi Raffaello, specialista nel recupero anni scolastici e preparazione esami universitari, sono rivolti sia ai ragazzi in età scolare che agli adulti. Permettono di recuperare gli anni persi e di arrivare in tempi brevi al Diploma di Maturità: è possibile ottenere il DIPLOMA anche IN UN ANNO.
Il percorso didattico verrà studiato e programmato in base all’età dell’allievo, al suo curriculum scolastico, alle sue attitudini e ai suoi impegni.