Per chi:
- È interessato ad operare nel settore delle costruzioni con l’attenzione alla tutela del territorio;
- È sensibile ai temi della tutela e della valorizzazione dell’ambiente.
- È interessato al campo delle costruzioni e la trasformazione e conservazione di immobili;
- A chi è attratto dall’attività edile, dal rilievo topografico dall’estimo.
Imparerai a:
- Intervenire nella gestione e manutenzione dei fabbricati;
- Selezionare materiali da costruzione adeguati;
- Operare nell’ambito dell’edilizia ecocompatibile e nel rispetto della normativa sulla tutela dell’ambiente;
- Operare seguendo le normative relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Dopo il diploma
Il diplomato nell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio potrà avere accesso a ruoli aziendali nei seguenti settori:
- Responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza del lavoro
- Esperto di antinfortunistica
- Direttore di cantiere
- Direttore dei lavori
- Ecc…
CLASSI | 1°ANNO | 2°ANNO | 3°ANNO | 4°ANNO | 5°ANNO |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e letteratura italiana | X | X | X | X | X |
Lingua inglese | X | X | X | X | X |
Storia | X | X | X | X | X |
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | X | X | |||
Scienze integrate (fisica) | X | X | |||
Scienze integrate (chimica) | X | X | |||
Diritto ed economia | X | X | |||
Tecnologia e tecniche di rappresentazioni grafiche | X | X | |||
Tecnologie informatiche | X | ||||
Matematica | X | X | X | X | X |
Scienze e tecnologie applicate | X | ||||
Complementi di matematica | X | X | |||
Progettazione, costruzione e impianti | X | X | X | ||
Geopedologia, economia ed estimo | X | X | X | ||
Topografia | X | X | X | ||
Gestione di cantiere e sicurezza | X | X | X | ||
Educazione fisica | X | X | X | X | X |
I corsi del Centro Studi Raffaello, specialista nel recupero anni scolastici e preparazione esami universitari, sono rivolti sia ai ragazzi in età scolare che agli adulti. Permettono di recuperare gli anni persi e di arrivare in tempi brevi al Diploma di Maturità: è possibile ottenere il DIPLOMA anche IN UN ANNO.
Il percorso didattico verrà studiato e programmato in base all’età dell’allievo, al suo curriculum scolastico, alle sue attitudini e ai suoi impegni.